Prodotti
Selezionatrice centrifuga
Modello SEC
Macchinario ideale per la separazione di corpi estranei da prodotti sfusi in farina.
Scarica la scheda tecnica
La selezionatrice centrifuga modello SEC è una macchina appartenente alla categoria dei separatori e trova largo impiego su impianti che trattano la lavorazione di materiali sfusi (es. molini, mangimifici, oleifici, etc.).
La selezionatrice è ideale per la separazione di corpi estranei da prodotti sfusi in farina.
L’elemento di separazione è costituito da una girante a lame seghettate ed inclinate -solitamente in acciaio – montate alla periferia della girante, che permettono ai corpi estranei (scarto) di avanzare verso lo scarico di testa, mentre il prodotto passando attraverso un vaglio circolare in lamiera forata è scaricato nella tramoggia centrale.
La portata della macchina varia a seconda del materiale da lavorare, infatti potrebbe essere ideale l’utilizzo a monte della macinazione fine per la separazione della farina o del materiale proveniente dalla pre-rottura di dimensione già adeguata che altrimenti limiterebbe la capacità del molino.
L’alimentazione del materiale avviene forzatamente attraverso una coclea all’interno del vaglio; mentre l’espulsione del prodotto invece avviene nella tramoggia centrale, mentre lo scarto avanza nella seconda tramoggia in testa alla macchina.
La macchina è disponibile nelle versioni singola e doppia, in relazione alla portata che il cliente desidera o necessita di avere.

